Comunicati stampa

Honda e IBM firmano un Memorandum of Understanding per valutare una collaborazione di lungo termine nell’ambito della ricerca e sviluppo di semiconduttori e tecnologie software dedicate ai veicoli del futuro

L'accordo delinea l'intenzione di ricercare e sviluppare soluzioni per fronteggiare le nuove sfide legate alla capacità di elaborazione, al consumo di energia e alla complessità di progettazione
15 maggio 2024

TOKYO, Giappone, 15 maggio 2024/ARMONK, N.Y., U.S.A., 14 maggio 2024 - IBM (NYSE: IBM) e Honda Motor Co. Ltd. (Honda) hanno annunciato di aver firmato un Memorandum of Understanding (MOU) che delinea la loro intenzione di collaborare a lungo termine alla ricerca e allo sviluppo congiunto di tecnologie informatiche di nuova generazione1 necessarie per superare le sfide legate alla capacità di elaborazione, al consumo di energia e alla complessità di progettazione nella realizzazione dei veicoli del futuro gestiti da un unico sistema operativo (SDV).

 

Si prevede che l'applicazione delle tecnologie di intelligence/AI subiranno una forte accelerazione dal 2030, creando nuove opportunità per lo sviluppo degli SDV. Honda e IBM prevedono che gli SDV aumenteranno drasticamente la complessità di progettazione, le prestazioni di elaborazione e il corrispondente consumo energetico dei semiconduttori rispetto ai veicoli convenzionali.
Per risolvere queste sfide e realizzare SDV altamente competitivi, sono fondamentali capacità di ricerca e sviluppo di tecnologie informatiche di nuova generazione indipendenti. Sulla base di questa consapevolezza, le due aziende hanno iniziato a valutare l’opportunità di ricerca e sviluppo congiunti.

 

In particolare, il MOU delinea le aree di potenziale ricerca congiunta delle tecnologie sui semiconduttori specializzate, come il brain-inspired computing2 e le tecnologie chiplet, con l'obiettivo di migliorare drasticamente le prestazioni di elaborazione e, al contempo, ridurre il consumo energetico. La co-ottimizzazione di hardware e software è importante per garantire prestazioni elevate e tempi rapidi di commercializzazione. Per ottenere questi vantaggi e gestire la complessità di progettazione dei futuri SDV, le due aziende intendono anche esplorare soluzioni software aperte e flessibili. 

 

Grazie a questa collaborazione, le due aziende si impegneranno a realizzare SDV con prestazioni di calcolo e di risparmio energetico ai massimi livelli.

 

Informazioni su IBM

IBM è un fornitore di cloud ibrido e AI e di consulenza leader a livello globale. Aiuta i clienti in oltre 175 paesi a sfruttare gli insight dei loro dati, semplificare i processi di business, ridurre i costi e ottenere vantaggio competitivo nei loro settori. Oltre 4.000 enti pubblici e aziendali in aree di infrastrutture critiche, quali servizi finanziari, telecomunicazioni e assistenza sanitaria, si affidano alla piattaforma cloud ibrida di IBM e a Red Hat OpenShift per realizzare la loro trasformazione digitale in modo rapido, efficiente e sicuro. Le innovazioni rivoluzionarie di IBM nel campo dell'AI, del calcolo quantistico, delle soluzioni cloud specifiche per settore d'industria e della consulenza offrono opzioni aperte e flessibili ai suoi clienti. Tutto ciò è supportato dal ben noto impegno di IBM per la fiducia, la trasparenza, la responsabilità, l'inclusività e il servizio al cliente. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.ibm.com

 

Contatti:
Paola Piacentini, IBM external Relations Leader 
email: paola_piacentini@it.ibm.com
tel. + 39 335 1270646

 


 

1 Tecnologia informatica in fase di sviluppo con l'obiettivo di ottenere prestazioni di elaborazione elevate e bassi consumi nel 2030 e oltre.

2 Architettura e algoritmi informatici che imitano la struttura e il funzionamento del cervello ottimizzando il silicio.

Release Categories