Think Magazine Blog

IBM Concert: controlla le tue attività con l’AI generativa
maggio 29, 2024
IBM Concert: controlla le tue attività con l’AI generativa

La tecnologia avanza più veloce che mai. Ma ogni nuova tecnologia porta nuove complessità. Si prevede che la spesa mondiale in software per l'IT supererà i mille miliardi di dollari nel 2024*....

La tecnologia avanza più veloce che mai.  Ma ogni nuova tecnologia porta nuove complessità. 

Si prevede che la spesa mondiale in software per l'IT supererà i mille miliardi di dollari nel 2024*.
Se a tutto questo si aggiunge l'intelligenza artificiale e le moderne pratiche di sviluppo, si potrebbe alimentare una crescita del numero di applicazioni cloud-native da 531,3 milioni nel 2024 a oltre 1 miliardo entro il 2028**.

Ogni nuova applicazione può portare con sé un'enorme quantità di dati, centinaia di correlazioni, interconnettività complessa, dipendenza da servizi esterni e diversi strumenti per gestirla.

Sono finiti i tempi delle applicazioni monolitiche, semplici e facili da monitorare. Oggi le applicazioni aziendali compongono un ecosistema complesso, costruito e gestito con un arsenale in continua espansione di strumenti e servizi distribuiti in ambienti cloud ibridi.

Decifrare, analizzare e prendere decisioni informate a partire dalla grande quantità di dati disponibili può diventare un compito impegnativo. I responsabili delle applicazioni e gli SRE potrebbero trovarsi semplicemente a gestire tali applicazioni invece di migliorarle, perdendo così l'opportunità di favorire l'innovazione e il valore per l’azienda.

La domanda da porsi è come si può navigare in questa complessità e accelerare l'adozione di nuove tecnologie?  La risposta è grazie all’automazione basata sull'AI

IBM Concert, basato su watsonx AI

IBM Concert mette l'utente al centro grazie a insight sul reale funzionamento delle applicazioni. Può fornire ai responsabili una comprensione dettagliata delle applicazioni che gestiscono e dei loro toolset connessi, in modo che possano trovare opportunità per ottimizzare i processi di compliance.

Grazie all'AI di watsonx, Concert è in grado di generare analisi, visualizzazioni e raccomandazioni che possono essere rapidamente trasformate in azioni concrete. Aiutando a scoprire le lacune, a dare priorità agli insight e a effettuare modifiche, Concert contribuisce a ridurre la complessità e a snellire le attività, in modo da rendere  le imprese più resilienti, più innovative e più efficienti dal punto di vista dei costi.

Cosa fa esattamente IBM Concert?

Grazie all'AI di watsonx, IBM Concert fornirà strumenti che semplificano le operazioni applicative e creano una visione olistica e dettagliata delle tue attività connesse, con indicazioni relative alle azioni da intraprendere. Concert può essere configurato anche per attivare automazioni in base alle raccomandazioni fornite.

L'impostazione è semplice.

Step 1. Connetti le applicazioni supportate esistenti e i toolset. IBM Concert li utilizza per scoprire automaticamente i dati rilevanti sulle operazioni delle applicazioni, offrendo  una comprensione olistica e immediata dell'ecosistema delle app.

Step 2. IBM Concert utilizza quindi il suo motore AI per fare analisi in profondità nell'architettura delle applicazioni, scoprendo connessioni, correlazioni e opportunità.

Step 3. IBM Concert è in grado di fornire raccomandazioni su ogni fronte, da dove vengono distribuite le app a come possono essere messe in sicurezza all’attivazione di azioni automatiche. 

Cosa prevede la vista IBM Concert 360?

Dopo aver raccolto tutti i dati, Concert crea un'unica vista dell'applicazione, fornendo visibilità sulla sua topologia predefinita. In questo modo si può eliminare la necessità di passare al vaglio più dashboard separati.

Quando si accede, viene visualizzata una panoramica riassuntiva delle applicazioni all'interno di un'interfaccia dinamica. Questa fornisce:

  • Una visione centralizzata dell'ambiente applicativo con le correlazioni
  • Informazioni critiche sul rischio in una vista unica
  • Una sintesi dei dati raccolti da più applicazioni, indipendentemente dai loro diversi linguaggi e output, per rivelare flussi comuni, precedentemente non disponibili

Concert può anche generare suggerimenti operativi e strategici per migliorare le prestazioni e la resilienza delle applicazioni. Queste raccomandazioni si adattano alle diverse architetture applicative specifiche, consentendo di prendere decisioni che possono contribuire a ottenere risultati concreti in modo consapevole.  Gli SRE possono utilizzare automazioni come Terraform, Ansible e Turbonomic che si interfacciano direttamente con le raccomandazioni organizzate per priorità.

Con Concert, è possibile porre domande in linguaggio naturale così da facilitare la comprensione di una problematica e da esplorare il potenziale impatto di un'azione su una applicazione. Ad esempio, si può chiedere: “Cosa posso fare per risolvere questo problema?”, oppure: “Qual è il rischio maggiore?”.  Concert può generare insight che consentiranno di agire.  Le raccomandazioni fornite da IBM Concert sono guidate dal potenziale impatto aziendale che i cambiamenti potrebbero avere, aiutando a rendere le informazioni disponibili sia ai dipendenti che ai responsabili aziendali.

Gestione del rischio, della conformità e dei certificati: casi d'uso di IBM Concert

Introduzione a  IBM Concert con un focus iniziale su tre casi d'uso: 

  • Gestione dei rischi per la sicurezza delle applicazioni
    La mitigazione dei rischi è una sfida significativa per le organizzazioni aziendali, sia in termini di costi che di migliaia di ore dedicate ogni anno dai dipendenti a tale attività.  Concert aiuta ad affrontare queste sfide consentendo la prioritizzazione, la mitigazione e il tracciamento proattivo delle vulnerabilità delle applicazioni. IBM Concert fornisce suggerimenti concreti per la mitigazione di una vulnerabilità e aiuta a rivelarla in modo proattivo prima dell'integrazione nella codebase. Grazie a questi insight incentrati sulle applicazioni, IBM Concert aiuta le organizzazioni a definire le priorità dei rischi in base all'impatto delle applicazioni e fornisce insight in tempo reale per migliorare l'efficienza operativa.
  • Gestione della conformità delle applicazioni
    IBM Concert consente di semplificare la gestione della conformità e degli standard di sicurezza man mano che le applicazioni crescono, per ridurre al minimo l'utilizzo delle risorse. La sua visione unificata degli impatti sulla conformità consente una collaborazione perfetta tra app, sicurezza e team dedicati alla conformità. Tenendo traccia delle deviazioni dagli standard selezionati e aiutando a dare priorità alle azioni, Concert contribuisce a promuovere pratiche di conformità proattive. Ciò consente di integrare il monitoraggio della conformità nel ciclo di vita dell'applicazione, sia durante lo sviluppo che durante l'evoluzione delle applicazioni. Aiutando a monitorare, analizzare e valutare il rischio e la conformità del patrimonio IT, Concert consente di adattarsi ai cambiamenti e all'evoluzione in tempo pressoché reale.
  • Gestione dei certificati dell'applicazione
    Per soddisfare i requisiti di conformità è necessario anche gestire in modo efficiente i certificati di sicurezza e le prestazioni dell'applicazione. Grazie alla visibilità automatizzata di Concert, è possibile identificare e monitorare il ciclo di vita dei certificati, ricevendo informazioni sulle relative date di scadenza e sui rischi potenziali. IBM Concert classifica inoltre i certificati in base alla gravità dell'impatto potenziale, consentendo alle organizzazioni di dare priorità alle necessità di rinnovo e di mitigare efficacemente le potenziali interruzioni. Grazie ai flussi di lavoro automatizzati e agli insight contestualizzati, IBM Concert aiuta a prendere decisioni informate per ottimizzare la gestione dei certificati e dei rinnovi in modo tempestivo per prevenire le interruzioni operative.

E’ prevista l'introduzione di ulteriori casi d'uso di gestione del rischio, nonché di altre aree di interesse quali costi, osservabilità, sicurezza, rete e altro ancora.

Le dichiarazioni relative all'orientamento e alle intenzioni di IBM in futuro sono soggette a modifica o a revoca senza preavviso e rappresentano solo finalità e obiettivi.

Introduzione a IBM Concert

La tecnologia sta accelerando, e con essa la complessità, ma c'è una soluzione.

Utilizzando l'AI generativa per fornire una visione dettagliata del panorama applicativo, IBM Concert può contribuire a creare nuove opportunità di ottimizzazione e innovazione, aiutando le applicazioni a funzionare al massimo delle prestazioni.  I consulenti IBM aiutano i clienti a definire la loro strategia AIOps, con particolare attenzione a rischio, conformità e gestione dei certificati e ad applicare IBM Concert e altre tecnologie per rispondere alla complessità dell'IT negli ambienti cloud ibridi. La disponibilità al pubblico di IBM Concert è prevista per il 18 giugno, con un focus iniziale sui casi d'uso di gestione del rischio applicativo, di gestione della conformità e di gestione dei certificati.

Scopri di più su Concert

Per accedere a IBM Concert

By Bill Lobig | VP, Product Management, IBM Automation

 


 * Fonte:  Comunicato stampa Gartner:  Gartner forecasts Worldwide IT Spending to Grow 8% in 2024, 18 ottobre 2023.  GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale, il suo utilizzo nel presente documento è stato autorizzato. Tutti i diritti riservati. 

 **Fonte: IDC Market Note: 1 Billion New Logical Applications. Aprile 2024, IDC #US51953724

Think Magazine

thinkMagazine | # 6

TECH FOR REAL

Tecnologia e competenze per affrontare e vincere le sfide di oggi e di domani.
 

Download

 

thinkMagazine | # 5

LET’S CREATE TOGETHER

Digital e Green, le migliori energie per un paese più inclusivo e pronto al futuro
 

Download

 

thinkMagazine | # 4

SUSTAINABLE GROWTH

Tecnologia e capitale umano per lo sviluppo sostenibile e la rinascita dell'Italia
 

Download

 

thinkMagazine | # 3

GOOD TECH

Tutto il buono dell'innovazione per la sostenibilità del business o dell'ambiente
 

Download

 

thinkMagazine | # 2

DIGITAL REINVENTION

IBM Studios, Nuova energia per l'innovazione in Italia
 

<

Download

 

thinkMagazine | #1

AUGUMENTED INTELLIGENCE

Capitale umano, competenze e tecnologie esponenziali per accellerare l'Italia
 

Download